
Il cuore pulsante della nostra azienda agricola è la sua OLIVETA con 2500 piante in produzione, di cui 500 secolari, che ogni anno regalano un OLIO dal gusto forte e deciso tipico della Maremma, ottimo per poter preparare bruschette o gustosi piatti tipici di questa terra.
Arricchiti con l'olio Agricoccinella i piatti assumono un sapore unico!
Arricchiti con l'olio Agricoccinella i piatti assumono un sapore unico!

L’azienda nel 2017 ha realizzato un piccolo laboratorio per la realizzazione di conserve con prodotti dei nostri campi.
Le origini della Famiglia si esprimono al massimo nel laboratorio in quanto oltre ai tipici sott’oli e sotto aceti e marmellate produciamo caponate, creme di melanzane fino a spingerci a creare prodotti inusuali con l’uso delle erbe aromatiche per sfruttare a pieno tutta la nostra produzione.
Le origini della Famiglia si esprimono al massimo nel laboratorio in quanto oltre ai tipici sott’oli e sotto aceti e marmellate produciamo caponate, creme di melanzane fino a spingerci a creare prodotti inusuali con l’uso delle erbe aromatiche per sfruttare a pieno tutta la nostra produzione.

La nostra ORTOFRUTTA può contare su 4 ettari di terra fertile tutta coltivata senza l’uso di serre in quanto crediamo che ogni prodotto debba essere consumato nel suo periodo dell’anno.
Produciamo tutte cose stagionali tipiche della nostra zona: dal finocchio in inverno alle leguminose, come le fave, in primavera e a tutti i prodotti che l’estate ci regala, quali melanzane, pomodori, peperoncini, zucchine ecc…
E’ stato dedicato anche uno spazio alle erbe aromatiche disposte a fianco della vendita diretta che regalano profumi e sapori.
Produciamo tutte cose stagionali tipiche della nostra zona: dal finocchio in inverno alle leguminose, come le fave, in primavera e a tutti i prodotti che l’estate ci regala, quali melanzane, pomodori, peperoncini, zucchine ecc…
E’ stato dedicato anche uno spazio alle erbe aromatiche disposte a fianco della vendita diretta che regalano profumi e sapori.

Agricoccinella ha 3 ettari di VIGNETO sia autoctono, tipico del territorio, quale il sangiovese, che viti di merlot e vermentino.
La dolce collina su cui è disposto il vigneto gode di una vista mozzafiato sull’isola d’Elba, quasi al centro del Golfo di Follonica, che oltre a regalare ogni giorno un bellissimo tramonto, dà ai nostri vigneti il clima ideale, temperato e ventilato per la vicinanza del mare.
La dolce collina su cui è disposto il vigneto gode di una vista mozzafiato sull’isola d’Elba, quasi al centro del Golfo di Follonica, che oltre a regalare ogni giorno un bellissimo tramonto, dà ai nostri vigneti il clima ideale, temperato e ventilato per la vicinanza del mare.